Grammar of Schooling come risorsa populista. Uno studio comparativo concernente due progetti di riforma scolare in Germania e in Svizzera

Autori

  • Carsten Quesel

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.34.1.4877

Parole chiave:

Politica dell’ educazione, reggimento, riforma della scuola, democrazia direta, populismo

Abstract

Questo articolo presenta uno studio comparativo concernente due progetti di riforma dell’ educazione che furono respinti entrambi da Referendum popolari in Germania e in Svizzera nonostante fossero stati sostenuti da ampie maggioranze parlamentari. Oggetto comune alle due proposte era il miglioramento delle prospettive degli alunni provenienti da famiglie disavvantaggiate senza rinunciare al principio del rendimento scolare. In entrambi i casi inoltre l’implementazione dei progetti avrebbe implicato la ristrutturazione della scuola primaria. L’autore sostiene la tesi secondo la quale le proposte di riforma sarebbero entrate in conflitto con convinzioni stereotipiche riguardanti ciò che si dovrebbe considerare come una «scuola normale» e dimostra ricorrendo al concetto del «Grammar of Schooling» che questi stereotipi possono essere facilmente strumentalizzati nell’ ambito di movimenti populisti.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2018-10-03

Come citare

Quesel, C. (2018) “Grammar of Schooling come risorsa populista. Uno studio comparativo concernente due progetti di riforma scolare in Germania e in Svizzera”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 34(1), pp. 99–116. doi:10.24452/sjer.34.1.4877.