Doing e undoing gender nella scuola dell’infanzia. Analisi di dati video dell’interazione tra educatori e bambini.
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.37.2.4951Parole chiave:
Genere, educazione della prima infanzia, pratiche pedagogiche quotidiane, educatori della prima infanzia, analisi di videoAbstract
Per molti bambini, la scuola dell’infanzia è la prima istituzione scolastica, importante dunque per la parità dei sessi. Sulla base di uno studio etnografico basato su video nelle scuole dell’infanzia della Svizzera tedesca, questo contributo si interroga su come il genere acquisti rilevanza nella pratica pedagogica quotidiana degli educatori e delle educatrici. Per codificare i dati video le interazioni sono state analizzate secondo concetti doing gender, undoing gender, drammatizzazione e de-tematizzazione. I risultati mostrano che gli educatori e le educatrici rinforzano il comportamento mostrato dai bambini, ma raramente esigono eguaglianza. Per sostenere l’uguaglianza nella scuola dell’infanzia sono fondamentali la cultura dell’organizzazione e la qualità dell’educazione.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.