Le competenze dei maturandi professionali: valutazione nella formazione professionale. Uno studio regionale con un confronto tra maturità professionale e maturità liceale

Autori

  • Gianni Ghisla
  • Mauro Bernasconi
  • Edo Poglia

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.31.2.5095

Parole chiave:

Formazione professionale, valutazione, maturità professionale, maturità liceale, profili di competenza

Abstract

L’articolo presenta i principali risultati del progetto Informatur, una ricerca a livello regionale svoltasi tra il 2001 e il 2005 in diverse scuole professionali con un indirizzo di maturità professionale e nei licei del Canton Ticino, nella Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona nonché alla SUPSI (dipartimenti DIE, DEM) e alla Scuole Superiore di Informatica e Gestione (SSIG). L’obiettivo della prima fase era di valutare il potenziale quantitativo e qualitativo degli studenti di maturità professionale e liceale in vista dell’introduzione di una nuova facoltà d’informatica presso l’USI. Nella seconda fase si è trattato invece di focalizzare maggiormente sulla maturità professionale e di permettere un confronto adeguato con la maturità liceale: grazie alla partecipazione di tutte le strutture interessate, si è potuto approfondire la questione del profilo di competenze dei maturandi e delle specifiche differenze per i diversi indirizzi. Oltre a interviste qualitative con i docenti, l’utilizzo di questionari nonché la somministrazione di test cognitivi d’intelligenza è stato sviluppato appositamente uno strumento per rilevare anche gli aspetti culturali. I risultati mostrano un quadro diversificato e ambivalente per i maturandi professionali: la struttura delle competenze e le risorse sono in alcuni casi di alto livello e comparabili a quelle dei liceali, ad esempio per il potenziale cognitivo e l’intelligenza indipendente dalla lingua. Per contro vi sono evidenti deficit nelle risorse linguistiche e culturali. Comparando i diversi indirizzi di maturità professionale, le difficoltà maggiori si evidenziano soprattutto per gli studenti della maturità professionale commerciale.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2009-09-01

Come citare

Ghisla, G., Bernasconi, M. and Poglia, E. (2009) “Le competenze dei maturandi professionali: valutazione nella formazione professionale. Uno studio regionale con un confronto tra maturità professionale e maturità liceale”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 31(2), pp. 249–286. doi:10.24452/sjer.31.2.5095.