Questa è una versione superata pubblicata il 2021-12-23. Visita la versione più recente.

Istruzione in famiglia nella Svizzera romanda: ritratto delle famiglie, pratiche educative e motivazioni dei genitori

Autori

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.43.3.7

Parole chiave:

Svizzera; istruzione in famiglia; istruzione a domicilio; motivazioni; pratiche educative

Abstract

L’istruzione in famiglia è un’opzione educativa poco conosciuta ma in via di sviluppo. Questo primo sondaggio nella Svizzera romanda documenta le ragioni di questa scelta, le pratiche educative e il profilo socio-demografico di 137 famiglie. Le ragioni espresse da questi genitori sono molte e varie. I principali fattori che li hanno portati a questa decisione sono di tipo sociale o pedagogico: una critica alla motivazione e alla socializzazione nel contesto scolastico, l’intento di arricchire le relazioni familiari, un progetto educativo perseguito sotto la responsabilità genitoriale e una critica dei programmi educativi cantonali e dei metodi di insegnamento scolastico. I risultati rivelano anche situazioni di sofferenza infantile nelle scuole.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2021-12-21 — Aggiornato il 2021-12-23

Versioni

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Brabant, C. (2021) “Istruzione in famiglia nella Svizzera romanda: ritratto delle famiglie, pratiche educative e motivazioni dei genitori”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 43(3), pp. 430–450. doi:10.24452/sjer.43.3.7.