Formare i "prof di ginnastica" o promuovere le scienze motorie e dello sport? Le formazioni "iniziali" degli insegnanti di educazione fisica in Svizzera tra federalismo, universitarizzazione e sportivizzazione (1972-1995)
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.45.2.2Parole chiave:
Scienze motorie e dello sport; università; Svizzera; Stato federale; educazione fisicaAbstract
L'obiettivo di questo lavoro è analizzare come è stata strutturata la formazione degli insegnanti di educazione fisica nei decenni che hanno preceduto l'istituzione delle Alte scuole pedagogiche (ASP), uno dei primi passi verso l’universitarizzazione delle scienze motorie e dello sport e l'accelerazione della tendenza alla sportivizzazione all’interno di un contesto politico in cui l'educazione fisica è gestita in parte a livello federale e le scuole sono governate dai singoli cantoni. L'arco temporale del nostro studio inizia nel 1972 con l'attuazione della prima legge federale che promuove la ginnastica e lo sport e si estende fino all'inizio degli anni 2000, con l’entrata in vigore della legge federale Scuole universitarie professionali (SUP).
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.