La relazione tra alienazione scolastica e il clima sociale scolastico

Autori

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.43.3.8

Parole chiave:

Alienazione scolastica; clima scolastico sociale; relazione alunno-a-insegnante; relazione alunno-a-alunno-a; educazione secondaria

Abstract

Negli ultimi anni, diversi-e studiosi-e hanno evidenziato come l’alienazione scolastica sia un problema serio che influenza lo sviluppo socio–emotivo e cognitivo degli alunni e delle alunne. Applicando un’analisi traversale, in questo studio le autrici hanno esaminato come la relazione con insegnanti e compagni-e di classe si associ con lo stato di alienazione degli allievi e delle allieve verso la scuola, verso gli e le insegnanti e verso i compagni e le compagne di classe. L’insieme dei dati comprende 543 studenti-esse del 7° anno del Canton Berna in Svizzera che hanno partecipato allo studio binazionale “Alienazione scolastica in Svizzera e nel Lussemburgo (SASAL, 2015-2019)“. I risultati delle analisi di correlazione e di regressione multipla indicano che il rapporto alunno-a–insegnante e alunno-a–alunno-a è associato all’alienazione dalla scuola.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2021-12-21

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Schmid, A., Morinaj, J. and Hascher, T. (2021) “La relazione tra alienazione scolastica e il clima sociale scolastico”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 43(3), pp. 451–463. doi:10.24452/sjer.43.3.8.