Apprendimento attraverso il dialogo. Descrizione e analisi di dialoghi di coppie di allievi in procinto di risolvere problemi

Autori

  • Erwin Beck
  • Matthias Baer
  • Thomas Bachmann
  • Titus Guldimann Pädagogische Hochschule St. Gallen
  • Ruth Niedermann
  • Michael Zutavern

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.22.3.4589

Abstract

Lo studio qui presentato analizza dialoghi di allievi che, senza l’aiuto dell’insegnante, cercano di risolvere un problema. L’obiettivo di rispondere ad una questione del tipo “perché galleggia una nave costruita in ferro?” permette di mettere a fuoco la ricerca della soluzione del problema di fisica sottostante. Nel dialogo appaiono esperienze, idee di soluzione e interrogativi che rendono produttiva la situazione. In uno studio rappresentativo condotto su più di 400 allievi di 20 classi dell’ottavo anno, sono stati analizzati dialoghi prodottisi nell’affrontare una questione di fisica e una questione linguistica. Si è trattato in particolare di mettere a fuoco le condizioni che contribuiscono a rendere i dialoghi produttivi per l’apprendimento. Ad es. si è potuto dimostrare l’incidenza dell’appartenenza sessuale degli allievi e delle loro preconoscenze.

Con un gruppo più ridotto di 31 coppie sono state analizzate le locuzioni verbali. I risultati mostrano tra l’altro che nella soluzione di un problema linguistico sono utili le capacità di pilotare, mentre quando gli allievi affrontano problemi legati alle scienze naturali, entrano in gioco piuttosto le preconoscenze e le intuizioni creative. Da questi dati gli autori derivano indicazioni circa l’importanza dell’apprendimento cooperativo e tra partner. Più in generale discutono il ruolo del dialogo per l’insegnamento.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2000-10-01

Come citare

Beck, E. (2000) “Apprendimento attraverso il dialogo. Descrizione e analisi di dialoghi di coppie di allievi in procinto di risolvere problemi”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 22(3), pp. 509–534. doi:10.24452/sjer.22.3.4589.