Evoluzione della politica scolastica sull’insuccesso e il disadattamento: il caso del Canton Ticino

Autori

  • Edo Dozio

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.23.2.4605

Abstract

L’articolo descrive l’evoluzione della politica scolastica sull’insuccesso e il disadattamento scolastico nel Canton Ticino durante gli ultimi 50 anni. In questo lasso di tempo vi è stata una importante evoluzione demografica e una profonda trasformazione economica. Il sistema scolastico adottato è stato di tipo integrativo e ciò ha profondamente influenzato soprattutto l’organizzazione della scuola secondaria inferiore. Dapprima la democratizzazione degli studi ha modificato il rapporto della società ticinese con la scuola; in seguito la revisione dell’insegnamento speciale e la creazione del Servizio di sostegno pedagogico hanno introdotto una nuova visione delle differenze nell’apprendimento e dell’insuccesso scolastico. Negli ultimi 30 anni, i Servizi creati si sono assestati e le concezioni e le pratiche attorno al disadattamento hanno subito ulteriori evoluzioni, ma all’orizzonte già si stanno profilando nuove esigenze di cambiamento.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Dowloads

Pubblicato

2001-09-01

Come citare

Dozio, E. (2001) “Evoluzione della politica scolastica sull’insuccesso e il disadattamento: il caso del Canton Ticino”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 23(2), pp. 243–264. doi:10.24452/sjer.23.2.4605.