Una procedura di ricerca-azione del tipo valutazione-formazione per sostenere l’innovazione pedagogica nell’eLearning

Autori

  • Jacques Viens
  • Daniel Peraya

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.26.2.4678

Abstract

Il Campus Virtuale Svizzero ha assegnato, per gli anni 2001-2003, un mandato di supporto e di valutazione pedagogica dei progetti romandi all’unità “Technologie de la Formation et de l’Apprentissage” (TECFA) dell’università di Ginevra. Abbiamo adottato una pratica che lega strettamente le varie dimensioni del mandato, che sono: l’accompagnamento pedagogico dei progetti, l’identificazione delle pratiche innovative in corso e dei fattori influenti, la valutazione dei dispositivi di formazione sviluppati. Questo approccio della ricerca-azione che abbiamo chiamato ricerca “valutazione-formazione”, ha permesso allo stesso tempo di sostenere lo sviluppo pedagogico dei prodotti e l’arricchimento della cultura degli attori che hanno partecipati alle attività. È una visione della valutazione al servizio dell’insieme degli attori del dispositivo di formazione che abbiamo attualizzato in un modello sistemico che articola indicatori dell’innovazione pedagogica, degli spazi d’integrazione al dispositivo, delle caratteristiche degli attori. Questo modello, derivato dalle nostre attività sul terreno e di un’analisi della letteratura scientifica del settore, avrà permesso di chiarificare le necessità e le azioni di sostegno all’innovazione pedagogica. Termineremo presentando il modello, quindi abborderemo alcune applicazioni potenziali.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2004-09-01

Come citare

Viens, J. and Peraya, D. (2004) “Una procedura di ricerca-azione del tipo valutazione-formazione per sostenere l’innovazione pedagogica nell’eLearning”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 26(2), pp. 229–248. doi:10.24452/sjer.26.2.4678.