L’allievo protagonista delle relazioni famiglia-scuola: strategie di trasmissione di messaggi

Autori

  • Walter Tessaro

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.26.2.4683

Abstract

Scuola e famiglia sono oggigiorno tenute a cooperare e ciò comporta nuove forme di relazione tra insegnanti e genitori. Questi mutamenti richiedono una riconsiderazione del ruolo dell’allievo al punto d’incontro tra scuola e famiglia: egli va visto tanto come attore quanto come risultante dei processi sociali. La nostra ricerca ha cercato di definire le strategie che l’allievo mette in atto nella trasmissione die messaggi tra la sua famiglia e la scuola. L’efficacia di tali strategie è direttamente legata alla conoscenza della scuola, in particolare alle rappresentazioni di norme, proibizioni, rituali e relazioni. I risultati mostrano il nesso tra contenuti del messaggio e scelta della strategia comunicativa: gli allievi si mostrano più audaci quando sono confrontati con messaggi di carattere valutativo.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2004-09-01

Come citare

Tessaro, W. (2004) “L’allievo protagonista delle relazioni famiglia-scuola: strategie di trasmissione di messaggi”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 26(2), pp. 327–342. doi:10.24452/sjer.26.2.4683.