Didattica della scrittura – dal prodotto al processo fino alla competenza testuale

Autori

  • Peter Sieber

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.27.3.4711

Abstract

Come si è sviluppata negli ultimi decenni la discussione attorno alla didattica della scrittura nell’area tedescofona? L’articolo ricostruisce importanti linee di tendenza concedendo uno sguardo particolare alla discussione e ai contributi nella Svizzera tedesca. Si constata che una cooperazione produttiva tra ricerca e didattica della scrittura hanno reso possibile una base empirica per la didattica della scrittura stessa. L’attribuzione di un ruolo centrale al processo di scrittura verificatosi negli ultimi anni ha altresì dato luogo ad una “didattica della scrittura processuale” e a numerosi stimoli per un insegnamento della scrittura efficace. Recentemente, anche nell’ottica della discussione pubblica delle prestazioni della scuola, gli effetti di questo insegnamento sono oggetto di particolare attenzione e di dibattito: così con l’accresciuta promozione scolastica delle competenze letterali anche la competenza testuale specifica sta diventando un oggetto di ricerca privilegiato.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2005-12-01

Come citare

Sieber, P. (2005) “Didattica della scrittura – dal prodotto al processo fino alla competenza testuale”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 27(3), pp. 381–406. doi:10.24452/sjer.27.3.4711.