giudizio professionale: luogo di tensioni e di sinergie nell’ambito della valutazione scolastica

Autori

  • Dany Laveault

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.30.3.4799

Parole chiave:

Iudizio professionale, metodologie di valutazione scolastica, valutazione certificativa, presa di decisione

Abstract

Il giudizio professionale di valutazione interviene nel processo decisionale e si rivela particolarmente utile quando le misure di controllo esterno del rischio di errore si sono rivelate inappropriate o insufficienti. Esso è chiamato a sostenere la qualità della valutazione nelle tre grandi categorie di atti professionali: gli atti logici, psicologici e morali. In particolare per quel che riguarda la valutazione certificativa, il giudizio professionale è spesso oggetto di tensioni tra i dispositivi di controllo esterno che cercano di inquadrarlo e altri fattori di controllo interno che favoriscono la riflessione critica. Lo sviluppo di nuove sinergie appare come una condizione essenziale al superamento di tensioni del genere. A questo proposito diventa possibile accettare che i criteri utilizzati per attestare la validità della ricerca, quantitativa o qualitativa, possano anche applicarsi alla valutazione della credibilità del giudizio di valutazione.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2008-12-01

Come citare

Laveault, D. (2008) “giudizio professionale: luogo di tensioni e di sinergie nell’ambito della valutazione scolastica”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 30(3), pp. 465–482. doi:10.24452/sjer.30.3.4799.