Il portfolio: una mediazione controllata e strutturata dei saperi professionali
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.32.1.4827Parole chiave:
Portfolio, mediazione, formazione degli insegnanti, saperi professionali, sviluppoAbstract
Secondo la prospettiva vygotskiana, che abbiamo fatto nostra, il portfolio è uno strumento che permette non solo una mediazione controllata degli apprendimenti, ma anche una mediazione delle procedure conoscitive. Ne risulta una mediazione attiva, controllata a strutturante. Nell’articolo analizziamo come il portfolio permette di rendere visibili dapprima e di interiorizzare in seguito i processi di creazione dei saperi professionali derivanti dalle discipline di riferimento e dall’esperienza. L’illustrazione avviene sulla base dei nostri interventi all’istituto per la formazione degli insegnanti.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.