Due futuri per le riforme educative: Quali strategie per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento?

Autori

  • Linda Darling-Hammond

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.34.1.4873

Parole chiave:

Riforme educative, insegnamento, apprendimento, standard, formazione

Abstract

Questo articolo confronta l’impatto di alcune recenti riforme educative in diversi paesi del mondo in base alla qualità dei processi di apprendimento e di insegnamento. L’articolo sostiene che le riforme educative basate su una visione di equità e di sviluppo di competenze, e che si concentrano su sistemi formativi di alta qualità e sull’accesso a una valida offerta formativa per tutti gli studenti sono risultati più efficaci rispetto a riforme basate sulla competizione e su sistemi di incentivi e sanzioni.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2018-10-03

Come citare

Darling-Hammond, L. (2018) “Due futuri per le riforme educative: Quali strategie per migliorare l’insegnamento e l’apprendimento?”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 34(1), pp. 21–38. doi:10.24452/sjer.34.1.4873.