Domande di teoria scolastica relative al dibattito sull’eterogeneità pedagogico-normativa
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.35.1.4899Parole chiave:
Dibattito riformista sull’eterogeneità, professionalità degli insegnanti, differenziazione, scuola come istituzione e organizzazione, filosofia dell’eterogeneitàAbstract
L’articolo punta a un confronto critico con riflessioni pedagogico-normative nell’attuale dibattito sull’eterogeneità. Inizialmente si ricostruisce la tipologia di riflessione alla base, che funge da punto di partenza per la discussione di tre problemi selezionati che emergono dalla riflessione stessa: (1) una mancata distinzione e un’eccessiva complessità del concetto di eterogeneità che risulta dal pensiero del singolo bambino; (2) l’esclusione delle logiche strutturali e funzionali dell’apprendimento istituzionalizzato e (3) una riduzione teorico-professionale attraverso modelli di insegnamento normativo-pedagogici.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.