Una rivista all’ascolto del mondo? L’Éducateur comme veicolo di trasferimento del sapere e di meticciaggi pedagogici in Svizzera Romanda (1865-1890).

Autori

  • Alexandre Fontaine

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.36.1.4924

Parole chiave:

L’Éducateur, trasferimenti culturali, circolazione dei saperi, stampa pedagogica, Svizzera romanda.

Abstract

L’articolo analizza le modalità di trasferimento del sapere avvenute durante la seconda metà del 19o secolo in Svizzera romanda. Concentrando l’attenzione sulla rivista dei maestri romandi fondata nel 1865 (L’Éducateur), l’articolo analizza i fenomeni dei «prestiti educativi», sia regionali che internazionali. L’importanza della circolazione del sapere e le correlate complesse dinamiche di distribuzione, piu o meno fluide, vengono così messe in evidenza attraverso la descrizione dell’efficace rete di distribuzione delle riviste pedagogiche.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2018-09-26

Come citare

Fontaine, A. (2018) “Una rivista all’ascolto del mondo? L’Éducateur comme veicolo di trasferimento del sapere e di meticciaggi pedagogici in Svizzera Romanda (1865-1890)”., Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 36(1), pp. 17–34. doi:10.24452/sjer.36.1.4924.