Preferenze curricolari di alunni e alunne del ginnasio: chi e per quali ragioni sceglie un corso di studi MINT?
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.37.2.4954Parole chiave:
Ginnasio, scelta degli studi – MINT, sesso, motivi della scelta degli studi, interessi specifici per le materieAbstract
L’articolo analizza le preferenze nella scelta degli studi di alunne e alunni ginnasiali della Svizzera tedesca. L’articolo sostanzialmente s’interroga su quali motivi spingano i futuri studenti a scegliere (o a scartare) un corso di studi di Matematica, Informatica, Scienze Naturali e Tecniche (MINT). L’analisi si concentra sia sui fattori di natura personale che di contesto ambientale. I risultati mostrano che l’appartenenza all’uno o all’altro sesso, l’interesse per le materie matematico-scientifiche e i risultati ottenuti in queste discipline sono i fattori predittivi più attendibili rispetto ad una possibile scelta di studi MINT. Oltre a ciò, determinanti fondamentali per la scelta o l’esclusione di un corso di studi MINT sono le motivazioni intrinseche che spingono i/le ginnasiali verso un determinato percorso di studi.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.