Lo stress lavorativo degli insegnanti di scuole medie in Tunisia

Autori

  • Alma Hafsi

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.39.1.4999

Parole chiave:

Stress lavorativo, scuola secondaria, insegnante, professore/ professoressa

Abstract

L’obiettivo dello studio è identificare le situazioni di lavoro che generano più stress professionale per gli insegnanti di scuola media in Tunisia. I riferimenti teorici trattano i modelli di stress psicologico nell’ambito professionale, in particolare quello di Karasek. Abbiamo ipotizzato che le condizioni di lavoro degli insegnanti nelle scuole medie d’istruzione generale generino stress professionale. Questa ipotesi è stata dimostrata con l’uso del test JCQ Karasek presso 351 insegnanti in tre scuole medie. I resultati mostrano che il 18% di loro si sentono stressati. Tuttavia gli insegnanti delle scuole medie professionali sono meno esposti allo stress rispetto agli altri perché hanno una forte autonomia decisionale e hanno un certo controllo sull’espletamento delle loro funzioni.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2018-09-13

Come citare

Hafsi, A. (2018) “Lo stress lavorativo degli insegnanti di scuole medie in Tunisia”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 39(1), pp. 57–74. doi:10.24452/sjer.39.1.4999.