Cosa influenza gli atteggiamenti degli studenti e delle studentesse nei confronti dell’apprendimento con le tecnologie digitali? Un’analisi del sondaggio PISA 2012 in Svizzera
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.40.2.5066Parole chiave:
PISA, valutazione su larga scala, uso del computer, tecnologia educativa, attitudini, credenzeAbstract
Gli studenti e le studentesse non dovrebbero soltanto conoscere le tecnologie digitali a scuola come strumenti di apprendimento, ma idealmente dovrebbero anche sviluppare atteggiamenti positivi nei confronti dell’apprendimento con queste tecnologie. Quanto le scuole contribuiscano effettivamente a questo sforzo è oggetto di analisi sulla base del campione svizzero del sondaggio PISA 2012 rivolto agli studenti. Le analisi multilivello mostrano che l’uso delle tecnologie digitali a casa per scopi scolastici ha un legame sostanziale con gli atteggiamenti degli alunni, mentre l’ uso delle tecnologie digitali a scuola ha solo un effetto limitato. Questo effetto potrebbe essere spiegato dall’uso relativamente raro delle tecnologie digitali nelle scuole svizzere. Tenendo in considerazione le pari opportunità, si sostiene che le scuole debbano diventare più attive a questo proposito.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.