L’utilizzo delle tecnologie digitali per promuovere l’attività cooperativa nello studio della biologia

Autori

  • Vincent Widmer
  • Mireille Bétrancourt

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.40.2.5068

Parole chiave:

Attività cooperativa, collaborazione, biologia, pratico, tecnologie digitali, scuola media, Design-based research

Abstract

La metodologia specifca (design-based research) è stata utilizzata per progettare un’attività didattica volta a favorire l’osservazione e l’interazione tra studenti di Scuola media nel contesto di esercizi pratici di biologia. Tablet, computer e una piattaforma web di condivisione di foto (beekee) sono stati utilizzati per permettere la mutualizzazione e l’annotazione di materiale fotografico. Il presente articolo presenta la prima parte della ricerca sperimentale basata sull’osservazione dello svolgimento di attività pratiche nel loro contesto reale. L’interesse degli alunni, così come la loro esperienza soggettiva delle interazioni, sono stati valutati tramite un questionario. I risultati confermano le potenzialità di una simile attività di apprendimento mediata dalla tecnologia e permettono di identificarne i principi cardine che la caratterizzano. Tali principi saranno testati nelle fasi successive della sperimentazione.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2018-10-24

Come citare

Widmer, V. and Bétrancourt, M. (2018) “L’utilizzo delle tecnologie digitali per promuovere l’attività cooperativa nello studio della biologia”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 40(2), pp. 405–446. doi:10.24452/sjer.40.2.5068.