Un quadro concettuale per la relazione tra apprendimento formale e informale
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.36.3.5104Parole chiave:
Informale, formale, apprendimento, integrazione, rapporto, teoriaAbstract
Il presente articolo si occupa del rapporto tra processi di apprendimento formale e informale sullo sfondo dell›importanza crescente dell›apprendimento informale. A partire dall›esposizione dei diversi motivi a favore di una più forte integrazione di apprendimento formale e informale vengono messi in luce i presupposti concettuali che possono essere impiegati per la descrizione del rapporto di tali forme di apprendimento. Il saggio offre con ciò una base sia per la riflessione sulla prassi pedagogica attuale sia per la fondazione della ricerca empirica in tale ambito.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2018-09-20
Fascicolo
Sezione
Articolo tematico
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Come citare
Rohs, M. (2018) “Un quadro concettuale per la relazione tra apprendimento formale e informale”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 36(3), pp. 391–406. doi:10.24452/sjer.36.3.5104.