La governance dell’implementazione del piano di studio – I fattori esplicativi dell’accettazione dell’innovazione da parte dei dirigenti scolastici

Autori

  • Doris Ittner
  • Tina Hascher
  • Gerda Hagenauer

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.41.1.10

Parole chiave:

L’accettazione dell’innovazione, dirigenti scolastici, la governance, educativa, l’implementazione del piano di studio

Abstract

I dirigenti scolastici sono figure chiave nel contesto di riforme scolastiche come l’implementazione del nuovo «Piano di studio 21» (Lehrplan 21) nei cantoni della svizzera tedesca. Da una prospettiva teorica interdisciplinare che integra sia concetti dalla politica educativa che dalla psicologia organizzativa, questo studio esamina la misura in cui i fattori di governance esterni ed interni alla scuola nell’introduzione di nuovi piani di studio e l’esperienza emotiva dei dirigenti scolastici di quei fattori di governance sono legati all’accettazione del «Piano di studio 21» come innovazione. I dati sono stati raccolti mediante un questionario standardizzato compilato da 359 dirigenti scolastici del cantone di Berna. I risultati indicano che i fattori di governance interni alla scuola e un‘esperienza emotiva positiva della governance del cambiamento predicono fortemente l‘accettazione del piano di studio, mentre i fattori di governance esterni alla scuola hanno uno scarso potenziale esplicativo. 

 

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2019-04-03

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Ittner, D., Hascher, T. and Hagenauer, G. (2019) “La governance dell’implementazione del piano di studio – I fattori esplicativi dell’accettazione dell’innovazione da parte dei dirigenti scolastici”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 41(1), pp. 136–159. doi:10.24452/sjer.41.1.10.