Gestione adattiva dei disturbi di comportamento esternalizzanti
Conoscenze pedagogiche generali per una didattica inclusiva focalizzata sull’apprendimento socio-emotivo
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.43.2.6Parole chiave:
Competenza dell’insegnante, conoscenze pedagogiche generali; didattica inclusiva; apprendimento socio-emotivo; problemi comportamentali esternalizzantiAbstract
Gli studenti con disturbi comportamentali esternalizzanti pongono importanti sfide ai loro insegnanti e compagni all’interno delle classi inclusive. Gli insegnanti devono possedere approfondite e specifiche conoscenze pedagogiche per potere affrontare tali sfide in modo adattivo. Ad oggi, tuttavia, non esiste ancora uno strumento standardizzato di valutazione di tali conoscenze. In questo articolo presentiamo la costruzione e la qualità psicometrica di un test per la valutazione delle Conoscenze Pedagogiche Generali per una Didattica Inclusiva focalizzata sull’Apprendimento Sociale ed Emotivo (General Pedagogical Knowledge for Inclusive Teaching focusing Social and Emotional Learning, GPK-IT-SEL). Su un campione di n = 355 insegnanti delle scuole elementari, analizziamo l’affidabilità e il criterio di validità dello strumento. I risultati mostrano che il test permette una misurazione affidabile. Come previsto, gli insegnanti per alunni con Disturbi Specifici dell’Apprendimento hanno conoscenze più approfondite rispetto agli altri insegnanti, il che indica la validità del criterio dello strumento.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.