La prevenzione dei pregiudizi «manifesti» e «sottili» percepita dagli allievi: quando le parole degli insegnanti contano
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.43.2.9Parole chiave:
Pregiudizio; sistema scolastico; allievi, struttura sociale; tolleranzaAbstract
Questo articolo si focalizza sui pregiudizi « manifesti » e « sottili » espressi da 1.858 allievi delle scuole medie e superiori in Francia mediante un’indagine quantitativa. Una prima analisi descrittiva permette di identificare i fattori sociali e scolastici che possono influenzare la percezione degli studenti del coinvolgimento degli insegnanti nei problemi legati all’immigrazione. Utilizzando modelli multivariati, i risultati evidenziano che quando gli studenti dichiarano che i loro insegnanti affrontano questioni legate al razzismo, alla discriminazione e alla diversità culturale il livello di intolleranza nei confronti delle minoranze etniche diminuisce. Inoltre, un’analisi causale mette in luce l’esistenza di fattori esterni che facilitano l’appropriazione degli interventi degli insegnanti.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.