L'influenza dei formati dei testi scientifici sulla comprensione del testo e le credenze epistemologiche negli studenti di scienze dell'educazione

Autori

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.44.2.6

Parole chiave:

Letteratura originale adattata; credenze epistemologiche; insegnamento orientato alla ricerca nell'istruzione superiore; prima fase degli studi; scienze dell’educazione

Abstract

Lo studio indaga se la “letteratura originale adattata”, formato di educazione scientifica di recente introduzione, promuova la comprensione del testo e lo sviluppo di convinzioni epistemologiche più elaborate. In un esperimento randomizzato, 74 studenti di scienze dell'educazione hanno letto un articolo scientifico originale o un articolo scientifico adattato o un testo del libro di testo. Gli studenti che hanno letto l’articolo scientifico adattato hanno mostrato una migliore comprensione del testo e convinzioni epistemologiche più elaborate riguardo alle caratteristiche della fonte di conoscenza rispetto agli studenti che hanno letto gli altri due formati di testo. Non sono state riscontrate differenze per altre dimensioni. I benefici tratti dalle evidenze della ricerca in merito alla “letteratura originale adattata” per l'insegnamento sono discussi.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2022-09-12

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Hagen, R., Watermann, R. and Nückles, M. (2022) “L’influenza dei formati dei testi scientifici sulla comprensione del testo e le credenze epistemologiche negli studenti di scienze dell’educazione”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 44(2), pp. 237–249. doi:10.24452/sjer.44.2.6.