Peer Review

Gli articoli pubblicati nella rivista sono sottoposti ad un rigoroso processo di „peer review“. Dopo una valutazione preliminare da parte del gruppo di redazione, ogni articolo è reso anonimo e valutato da almeno due esperti. La valutazione avviene garantendo l’anonimato bilaterale, sia degli autori che degli esperti (double-blind peer review).

Il Comitato Editoriale controlla i potenziali conflitti di interessi prima di contattare gli esperti per la valutazione dell’articolo. Nel caso in cui tali conflitti persistano nonostante questo controllo, gli esperti sono pregati di informare il comitato editoriale. Ciò in particolare nel caso in cui l’esperto abbia precedentemente pubblicato insieme agli autori dell’articolo da valutare o nel caso lavori o stringa relazioni personali con essi (ad esempio relazioni famigliari, o di amicizia stretta).

La lista degli esperti che hanno contribuito alle peer review degli articoli è pubblicata nel primo numero dell’anno successivo alla pubblicazione degli articoli.

Procedura in caso di rifiuto