Obiettivi e scopi
La Rivista svizzera delle scienze dell’educazione (RSSE) è la rivista ufficiale della Società svizzera di ricerca in educazione (SSRE). Si tratta di un forum internazionale e multidisciplinare dedicato alla ricerca nelle scienze dell’educazione. La RSSE pubblica articoli in italiano, tedesco, francese e inglese. Accetta contributi internazionali nel campo dell’educazione e funge anche da piattaforma per la ricerca condotta in Svizzera, in particolare in relazione ai dibattiti che coinvolgono la comunità educativa.
La rivista pubblica lavori che riflettono varie prospettive epistemologiche, teoriche e metodologiche. Accoglie diversi tipi di contributi che fanno luce su teorie, modelli, metodi e strumenti utilizzati per progettare e comprendere le politiche educative, le pratiche pedagogiche e gli ambienti di apprendimento, al fine di sostenere i processi di apprendimento in contesti diversi, tra cui:
- Editoriali scritti da esperti·e riconosciuti·e a livello internazionale
- Articoli basati su ricerche empiriche o teoriche
- Numeri speciali con raccolte di articoli coordinati in coerenza con la linea editoriale
- Recensioni di opere recenti dedicate a temi educativi o formativi
Informazioni aggiuntive
Fondata nel 1978, la RSSE pubblica tre numeri digitali all’anno, senza alcun costo per autori e autrici o lettori e lettrici (Diamond Open Access) e senza embargo. La rivista è supervisionata da un comitato scientifico internazionale e da una redazione composta da ricercatori e ricercatrici affiliati a diverse istituzioni svizzere di formazione e ricerca.
Panoramica
Dal 1978 |
4 lingue Italiano, Tedesco, Francese, Inglese |
3 numeri all’anno 1 Thema & 2 Varia |
Indicizzazione DOAJ, Crossref… |
Diamond (Platinum) Open Access Nessun embargo Dal 2000 |
CC-BY |
Prima decisione dopo 14 giorni |
Visualizzazioni 304'658 |