Il percorso pedagogico di una diagnosi psichiatrica: il precursore dell’ADHD «sindrome psico-organica» in Svizzera
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.46.2.2Parole chiave:
Storia; ADHD; sindrome psico-organica; pedagogia; SvizzeraAbstract
Dagli anni Sessanta agli anni Ottanta, a livello internazionale sono state utilizzate diagnosi molto diverse per determinare quella che oggi è più o meno l'ADHD. In Svizzera, una diagnosi è sopravvissuta per un periodo sorprendentemente lungo: la sindrome psico-organica della prima infanzia. Questo articolo analizza gli inizi della diagnosi di ADHD e il modo in cui l'istruzione svizzera ha reagito alle nuove diagnosi psichiatriche.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2024-10-09
Fascicolo
Sezione
Varia
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Come citare
Bühler, P. and Deplazes, D. (2024) “Il percorso pedagogico di una diagnosi psichiatrica: il precursore dell’ADHD «sindrome psico-organica» in Svizzera”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 46(2), pp. 107–117. doi:10.24452/sjer.46.2.2.