L’orientamento scientifico dei docenti universitari nella formazione degli insegnanti: che ruolo ha il percorso professionale?

Autori

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.47.1.1

Parole chiave:

Docenti, formazione degli insegnanti, carriere, orientamento accademico

Abstract

I docenti delle alte scuole influenzano in modo decisivo lo sviluppo delle competenze dei futuri insegnanti e devono essere qualificati sia dal punto di vista professionale che scientifico. Fino ad ora si è sottolineato il ruolo dell’esperienza professionale dei docenti universitari, questo contributo si concentra invece su quello della qualifica scientifica. Un’indagine nazionale tra i docenti delle alte scuole pedagogiche (N = 814) esamina come il percorso di formazione dei docenti influenzi il loro orientamento scientifico. Il contributo dimostra che i docenti con un dottorato o con un precedente impiego in un’università hanno un orientamento scientifico più marcato e partecipano più attivamente al dibattito specialistico, e discute i risultati dell’analisi e le loro implicazioni per la formazione degli insegnanti.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Melanie Elderton, PH Luzern

    Melanie Elderton, M. A., Wissenschaftliche Mitarbeiterin an der PH Luzern. Forschungsschwerpunkte: Higher Education in der Schweiz, speziell im Bereich Pädagogische Hochschulen, Lehrplan 21-Einführungen, Klassenassistenzen, Projektmanagement, Diversity.

    PH Luzern, Sentimat 1, 6003 Luzern
    E-Mail: melanie.elderton@phlu.ch

  • Falk Scheidig, Ruhr-Universität Bochum

    Falk Scheidig, Prof. Dr., Professur für Lebenslanges Lernen an der Ruhr-Universität Bochum. Forschungsschwerpunkte: Lehrerinnen- und Lehrerbildung, Lebenslanges Lernen, formale und informelle Professionalisierung pädagogischen Personals, Theorie-Praxis-Verhältnis.
    Ruhr-Universität Bochum, Universitätsstraße 150, 44801 Bochum
    E-Mail: falk.scheidig@rub.de

  • Annette Tettenborn, PH Luzern

    Annette Tettenborn, Prof. Dr., Leiterin des Instituts für Professions- und Unterrichtsforschung (IPU) an der PH Luzern. Forschungsschwerpunkte: Professionsforschung, Lehrerinnen- und Lehrerbildung, Lehr- Lernforschung.
    PH Luzern, Sentimat 1, 6003 Luzern

    E-Mail: annette.tettenborn@phlu.ch

Pubblicato

2025-04-09

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

Elderton, M., Scheidig, F. and Tettenborn, A. (2025) “L’orientamento scientifico dei docenti universitari nella formazione degli insegnanti: che ruolo ha il percorso professionale?”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 47(1), pp. 1–15. doi:10.24452/sjer.47.1.1.