L’orientamento scientifico dei docenti universitari nella formazione degli insegnanti: che ruolo ha il percorso professionale?
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.47.1.1Parole chiave:
Docenti, formazione degli insegnanti, carriere, orientamento accademicoAbstract
I docenti delle alte scuole influenzano in modo decisivo lo sviluppo delle competenze dei futuri insegnanti e devono essere qualificati sia dal punto di vista professionale che scientifico. Fino ad ora si è sottolineato il ruolo dell’esperienza professionale dei docenti universitari, questo contributo si concentra invece su quello della qualifica scientifica. Un’indagine nazionale tra i docenti delle alte scuole pedagogiche (N = 814) esamina come il percorso di formazione dei docenti influenzi il loro orientamento scientifico. Il contributo dimostra che i docenti con un dottorato o con un precedente impiego in un’università hanno un orientamento scientifico più marcato e partecipano più attivamente al dibattito specialistico, e discute i risultati dell’analisi e le loro implicazioni per la formazione degli insegnanti.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.