The Blue Artery: un progetto innovativo e creativo nella formazione degli insegnanti di scuola secondaria – ovvero quando le rive del Rodano fungono da ambiente didattico
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.46.3.3Parole chiave:
Innovazione, creatività, formazione degli insegnanti, scienze umane e sociali, ambienteAbstract
Un programma di formazione per futuri insegnanti di scuola secondaria Ie II è stato concepito in modo innovativo e interdisciplinare attorno a un progetto culturale sullo sviluppo del Rodano nel Vallese (Svizzera). Il risultato è stato la progettazione di undispositivo pedagogica itinerante a disposizione delle scuole secondarie, in cui l'insegnamento e l'apprendimento sono visti come “creactivi”, da una prospettiva creativa e civica. Qui analizziamo i punti di forza e i limiti di questo sistema nel contesto della trasformazione delle pratiche didattiche nelle scienze umane e sociali.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2024-12-10
Fascicolo
Sezione
Varia
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Come citare
Terzidis, A. and Hendrikx, M.-F. (2024) “The Blue Artery: un progetto innovativo e creativo nella formazione degli insegnanti di scuola secondaria – ovvero quando le rive del Rodano fungono da ambiente didattico”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 46(3), pp. 167–183. doi:10.24452/sjer.46.3.3.