La società civile nella governance dell‘istruzione. Condizioni diverse e loro importanza per la collaborazione con le scuole

Autori

  • Jana Priemer Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.47.2.5

Parole chiave:

società civile, governance dell'istruzione, scuole a tempo pieno, collaborazione, politica dell’istruzione

Abstract

L‘impegno della società civile nelle scuole sta acquisendo sempre maggiore importanza, motivo per cui è necessario un quadro concettuale che definisca il ruolo degli attori della società civile nella governance educativa. In questo articolo viene sviluppata una proposta per un simile quadro concettuale in cui gli attori della società civile sono considerati in diversi ruoli: sostenitori, rappresentanti di interessi o fornitori di servizi. L‘esempio delle scuole a tempo pieno e delle associazioni sportive mostra come ciò comporti diverse condizioni quadro giuridiche, strutturali e politiche che possono rivelarsi decisive per una collaborazione di successo e che devono quindi essere prese in considerazione nei processi di governance.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografia autore

  • Jana Priemer, Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung

    Jana Priemer ist Sozialwissenschaftlerin am Zentrum für Zivilgesellschaftsforschung des Wissenschaftszentrums Berlin für Sozialforschung (WZB). Ihre Forschungsschwerpunkte liegen im Bereich Zivilgesellschaft und Engagement, insbesondere bei der Rolle zivilgesellschaftlicher Akteure im Bildungssektor. Sie untersucht, wie bürgerschaftliches Engagement Bildungsprozesse unterstützt und unter welchen Bedingungen Bildungsengagement erfolgt.

    Wissenschaftszentrum Berlin für Sozialforschung GmbH, Zentrum für Zivilgesellschaftsforschung, Reichpietschufer 50, D-10785 Berlin

    E-Mail: jana.priemer@wzb.eu

Pubblicato

2025-10-06

Come citare

Priemer, J. (2025) “La società civile nella governance dell‘istruzione. Condizioni diverse e loro importanza per la collaborazione con le scuole”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 47(2), pp. 139–151. doi:10.24452/sjer.47.2.5.