Governance educativa in trasformazione: il ruolo crescente degli attori non statali

Autori

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.47.2.2

Parole chiave:

governance educativa, partenariati pubblico-privato, regolamentazione dell'educazione, cooperazione scolastica

Abstract

Negli ultimi decenni il ruolo degli attori non statali nel sistema scolastico pubblico è cambiato. Mentre lo Stato definisce il quadro di riferimento, essi forniscono servizi specifici, promettendo innovazioni e risorse aggiuntive. Tuttavia, la collaborazione comporta anche dei rischi. Per garantire il carattere pubblico della scuola obbligatoria, è quindi necessario valutare i vantaggi e gli svantaggi del ricorso ad attori non statali. Il presente articolo analizza gli sviluppi e le forme attuali di questa collaborazione e mette in luce le opportunità e le sfide di questi partenariati. Il contributo concettuale si basa su un’analisi della letteratura ed è corredato da esempi empirici.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Biografie autore

  • Lukas Lehmann, Hochschule Luzern

    Lukas Lehmann, Leiter Schwerpunkt Öffentliches Bildungsmanagement, Hochschule Luzern, Departement Wirtschaft.

    Forschungsschwerpunkte: Bildungspolitische Analysen, Educational Governance, Hochschulentwicklung und Hochschulmanagement.

    Hochschule Luzern, Werftestrasse 4, 6002 Luzern

    E-Mail: lukas.lehmann@hslu.ch

  • Julien Clénin, Haute École Pédagogique BEJUNE

    Julien Clénin, Professor an der Pädagogischen Hochschule BEJUNE, im Bereich Educational Governance. Forschungsschwerpunkte: Educational Governance, insbesondere Fragen zu Schulleitungen, Steuerungsinstrumenten sowie zur Evaluation von Lehrmethoden und Lehrplänen.

    Haute École Pédagogique BEJUNE, Route de Moutier 14, 2800 Delémont

    E-Mail: Julien.Clenin@hep-bejune.ch

  • Nico van der Heiden, Hochschule Luzern

    Nico van der Heiden, Stv. Leiter des Kompetenzzentrums Public- und Nonprofit Management, Hochschule Luzern, Departement Wirtschaft. Forschungsschwerpunkte: Bildungspolitik, Gemeindeforschung sowie das Gesundheits- und Sozialwesen.

    Hochschule Luzern, Werftestrasse 4, 6002 Luzern

    E-Mail: nico.vanderheiden@hslu.ch

Pubblicato

2025-10-06

Come citare

Lehmann, L., Clénin, J. and van der Heiden, N. (2025) “Governance educativa in trasformazione: il ruolo crescente degli attori non statali”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 47(2), pp. 104–115. doi:10.24452/sjer.47.2.2.