Identità culturale e scolarizzazione di allievi portoghesi in Svizzera
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.22.3.4592Abstract
In questo articolo, studiamo il rapporto tra l’identità culturale di allievi emigrati d’origine portoghese che hanno terminato la scuola dell’obbligo in Svizzera (canton Vaud) e alcune loro caratteristiche personali, famigliari e scolastiche. L’identità culturale è misurata tramite un adattamento della scala d’acculturazione di Berry. I risultati mostrano che questi allievi tendono a voler conservare la loro cultura d’origine pur integrando la cultura svizzera (posizione pro-integrazione). D’altronde, essi sono contro un rifiuto della cultura svizzera (posizione anti-separazione) e portoghese (posizione anti-assimilazione). Costatiamo però delle diminuzioni di queste posizioni, in particolare di quella pro-integrazione, in funzione di alcune caratteristiche personali (sesso, data d’arrivo in Svizzera), famigliari (tipo di permesso di lavoro della madre) e scolastiche (ripetizione dell’anno scolastico, livello di riuscita scolastica, frequentazione dei corsi di lingua e di civilizzazione portoghese).
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.