Un’analisi didattica dell’ambiente di apprendimento: l’approccio specifico all’educazione fisica e dialettica della co-costruzione
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.25.3.4658Abstract
L’articolo presenta il modello di «ambiente di apprendimento» di S. Johsua (1996), illustrandolo sulla base di esperienze nell’ambito dell’educazione fisica nelle prime classi di scuola elementare (6-7- anni). L’asse di riflessione principale è quello della «co-costruzione» dell’ambiente di apprendimento. Si tiene inoltre conto delle attività specifiche del docente e degli allievi nel contesto didattico. Le singolari logiche che derivano da queste attività permettono agli autori di analizzare la pertinenza dell’ambiente di apprendimento nel momento in cui avvengono delle sovrapposizioni tra le intenzioni dell’insegnante e l’attività adattiva degli allievi. In questo modo gli autori vengono indotti ad interrogarsi circa le premesse necessarie per una influenza reciproca progressiva dei processi di insegnamento e apprendimento.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.