Una sévérità stabile nella valutazione o «l’equazione personale» degli insegnanti
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.28.3.4736Abstract
Il nostro studio verte sulle «correzioni di note» degli insegnanti jurassiani del sesto anno di scuola elementare, calcolate attraverso test standardizzati. Nonostante il numero di variabili contestuali non controllate, le nostre analisi mostrano che la scale delle note degli insegnanti sono molto stabili nel tempo e che queste sono specifiche ad ogni singola materia. In questo contributo è proposto un modello semplice di correzione dell’ «equazione personale» degli insegnanti.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2006-12-01
Fascicolo
Sezione
Varia
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Come citare
Piquerez, G. (2006) “Una sévérità stabile nella valutazione o «l’equazione personale» degli insegnanti”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 28(3), pp. 453–466. doi:10.24452/sjer.28.3.4736.