Analizzare, modellizzare e ripensare l’insegnamento delle scienze naturali
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.32.3.4840Parole chiave:
Scienze naturali, competenze, standard, scuola media, progetta- zione didatticaAbstract
Nella prima parte di questo articolo viene analizzato lo stato dell’arte dell’insegnamento delle scienze naturali in Svizzera a partire da studi già conclusi. Vengono discusse le condizioni di insegnamento, le prestazioni degli studenti e le differenze di genere, oltre che l’approccio degli insegnanti e i metodi didattici. La seconda parte dell’articolo è dedicata al modello di competenze relativo alle scienze naturali proposto nel quadro del Concordato HarmoS. Vengono presentate lo sviluppo e la valutazione del modello, la formulazione degli standard di base e una valutazione critica del modello stesso. A partire dalle prime due parti, la terza parte dell’articolo presenta brevemente alcune prospettive di sviluppo: monitoraggio della formazione, concezione di compiti ed esami, promozione degli interessi, progettazione didattica, formazione degli insegnanti, ricerca didattica disciplinare.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.