L’improvvisazione teatrale al servizio dell’espressione orale e scritta e del loro insegnamento
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.33.2.4859Parole chiave:
Teatro di improvvisazione, insegnamento delle competenze linguistiche orali e scritte, formazione degli insegnanti, arte drammaticaAbstract
Intesa come modalità espressiva drammatica attivata spontaneamente davanti al pubblico, l’improvvisazione teatrale sta attraversando una fase di rinnovato interesse nel mondo francofono. Questo articolo vuole presentare come questa pratica teatrale possa essere posta al servizio dell’apprendimento dell’espressione orale e scritta degli allievi e allo sviluppo delle competenze professionali dell’insegnante di lingua. Più precisamente, mostreremo come l’improvvisazione possa diventare, in un quadro scolastico o formativo, una modalità di attività per il lavoro sulle competenze di espressione orale e scritta.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.