«Governare è prevedere»: i dilemmi dei responsabili politici a livello regionale e locale per quanto concerne lo sviluppo delle regioni alpine e delle sue scuole

Autori

  • Danièle Périsset
  • Edmund Steiner
  • Paul Ruppen

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.34.2.4883

Parole chiave:

Alpi, scuola, organizzazione scolastica, politica dell’educazione, amministrazione scolastica

Abstract

La società odierna è caratterizzata da trasformazioni che mettono in discussione i punti di riferimento tradizionali. Questo processo tocca tutte le regioni. Le zone rurali e alpine, di cui si parla in questo articolo, sulle carte anamorfiche rappresentano ormai poco meno di uno spazio contenuto nei confronti delle masse in espansione dei centri urbani. Il nostro contributo si concentra sul significato della scuola nel contesto delle regioni coinvolte da tali repentine trasformazioni. Cosa ne pensano gli attori con potere decisionale sulla scuola, i responsabili politici, a livello locale e regionale? E i genitori? Come vedono il proprio paese, la propria scuola? Come valutano i rapporti con i paesi limitrofi? In base all’analisi di circa un migliaio di questionari e di una quarantina di interviste effettuati con un ampio ventaglio di attori sociali provenienti da 44 scuole, offertesi volontariamente, del canton Grigioni, del Vorarlberg e dell’alto Vallese si può affermare che gli atteggiamenti degli attori considerati sono divergenti. Mentre i genitori sembrano soddisfatti con l’organizzazione scolastica a loro nota, le autorità politiche responsabili per queste scuole alpine evidenziano posizioni contrastanti, raggruppabili in tre categorie: quelle conservatrici, quelle pragmatiche e quelle del genere visionario. Il problema che si pone è di scoprire se tali posizioni incideranno a lungo termine sulla presenza di una scuola di qualità (a livello pedagogico) nelle vallate alpine.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2012-10-26

Come citare

Périsset, D., Steiner, E. and Ruppen, P. (2012) “«Governare è prevedere»: i dilemmi dei responsabili politici a livello regionale e locale per quanto concerne lo sviluppo delle regioni alpine e delle sue scuole”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 34(2), pp. 261–284. doi:10.24452/sjer.34.2.4883.