L’insegnamento in «classi di età mista» in piccole scuole dello spazio rurale

Autori

  • Andrea Raggl

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.34.2.4884

Parole chiave:

Insegnamento in classi di età mista, piccole scuole, regioni rurali, scuola elementare

Abstract

L’articolo seguente presenta le particolarità delle piccole scuole e la prassi dell’in- segnamento in «classi di età mista» di piccole scuole nelle varie regioni dello spazio alpino rurale. L’insegnamento in «classi di età mista» nelle regioni rurali rappresenta in primo luogo una misura organizzativa necessaria per mantenere piccole scuole con un numero esiguo di scolari. Sia le direzioni scolastiche che il corpo insegnanti delle scuole che hanno partecipato al progetto «La scuola nello spazio alpino» hanno individuato nella forma ridotta dell’organizzazione scolastica e nell’insegnamento in classi di età mista anche una valida opportunità pedagogica; alcune scuole sfruttano addirittura tali contingenze per sviluppare modelli didattici innovativi. Si è visto inoltre come l’applicazione dell’insegna- mento in «classi di età mista» si rivela non priva di ostacoli, soprattutto nelle scuole molto piccole con un insegnante unico.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2012-10-26

Come citare

Raggl, A. (2012) “L’insegnamento in «classi di età mista» in piccole scuole dello spazio rurale”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 34(2), pp. 285–302. doi:10.24452/sjer.34.2.4884.