Il punto di vista dei genitori a proposito dell’insegnamento sotto forma di classi di età mista nell’ambito del progetto di sviluppo scolastico “Schule alpin” di San Gallo
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.34.2.4886Parole chiave:
Apprendimento per classi di età eterogenee, differenziazione interna, sviluppo della scuola, scuole in aree rurali, partecipazione dei genitoriAbstract
Nell’ambito di progetti per lo sviluppo della scuola i genitori rappresentano delle controparti importanti, soprattutto se si ha come obiettivo quello di mantenere piccole sedi scolastiche alpine, con classi eterogeneeorganizzate sotto forma di classi di età mista con una corrispondente differenziazione interna. 682 genitori di 19 scuole sono stati contattati con un questionario per sondare il loro atteggiamento nei confronti di vari aspetti legati all’organizzazione scolastica menzionata
L’analisi dei dati (statistica inferenziale) è stata svolta ricorrendo alla comparazione dei valori medi, ai modelli di analisi del cammino e alle analisi multilevel. Tra le altre cose si è visto come i genitori caratterizzati da valori più bassi nell’orientamento verso le prestazioni e da una soddisfazione maggiore per la partecipazione dei genitori mostrano un grado maggiore di approvazione nei confronti della didattica per classi di età eterogenee e del progetto di sviluppo della scuola. Viene discusso quale importanza possono avere i risultati per uno sviluppo ulteriore delle scuole nelle zone alpine e rurali.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.