«L’ultimo rifugio dei Stürmer und Dränger?» La pedagogia psicanalitica nei Berner Seminarblättern e nella Schulreform 1907-1930.
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.36.1.4926Parole chiave:
Ricezione della psicanalisi, Educazione Nuova, Svizzera, prima metà del 20o secolo.Abstract
La Berner Seminarblättern (più tardi rinominata Die Schulreform), rivista dedicata alla Educazione Nuova, fu curata da due dei maggiori protagonisti della pedagogia psicanalitica in Svizzera tedesca: Ernst Schneider e Oskar Pfister. In questo periodico svizzero-tedesco si rileva una ricezione sorprendentemente precoce e positiva della psicanalisi nel campo della pedagogia. Tuttavia, come dimostra il presente studio, la psicanalisi fu recepita in questo periodico in maniera selettiva e giocoò un ruolo marginale nelle riforme educative dell’epoca.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2018-09-26
Fascicolo
Sezione
Articolo tematico
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Come citare
Bühler, P. (2018) “«L’ultimo rifugio dei Stürmer und Dränger?» La pedagogia psicanalitica nei Berner Seminarblättern e nella Schulreform 1907-1930”., Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 36(1), pp. 51–66. doi:10.24452/sjer.36.1.4926.