Corporeità e creatività, fra tradizioni e innovazioni
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.38.1.4971Parole chiave:
Corporeità, creatività, progettazione, produzione, apprendi- mentoAbstract
Le discipline artigianali sono tradizionalmente associate alla trasmissione dei gesti tecnici nell’ambito scolastisco. Diventate ambasciatrici della creatività nella scuola dell’obbligo, queste discipline tecniche dalle rappresentazioni manuali ci portano a ripensare i gesti tecnici e i saperi da insegnare. Introducendo delle pratiche di concezione nell’ambito della didattica delle attività creatrici e manuali, riattiviamo la questione della corporeità, di questi saperi e di queste tecniche corporali, in fase con le attuali pratiche sociali. Così, sviluppare la creatività in quanto capacità a produrre delle idee innnovanti e adeguate, porta a insegnare dei compiti complessi, come la soluzione di problemi.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.