Tecnologie digitali e pratiche di insegnamento: costanti o evoluzioni della forma scolastica ?
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.38.2.4978Parole chiave:
Insegnanti, ICT, scienze della formazioneAbstract
La ricerca presentata in questo articolo concerne le pratiche comuni e il discorso di insegnanti di scuola elementare che utilizzano le tecnologie informatiche: la lavagna interattiva e le tavolette grafiche. Essa va controcorrente rispetto ai discorsi correnti sulla radicalità delle trasformazioni delle pratiche insegnanti, addirittura suscettibili di mettere in causa la forma scolastica. Nei casi citati, noi non costatiamo una rottura con le pratiche anteriori eliminare. Le pratiche restano compatibili con la forma scolastica classica e le aspettative ad essa correlate. La ricerca mostra tuttavia che le pratiche si sono sofisticate e che reclamano un’ingegneria importante, a volte complessa. Appaiono nuove complementarità fra gli strumenti utilizzati (lavagna interattiva e tavolette grafiche), ma per trarne beneficio è ormai necessaria una tecnicità adattata, poco diffusa presso gli insegnanti della scuola elementare francese.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.