La pianificazione delle lezioni: cognizioni e pratiche dichiarate dagli insegnanti in formazione della scuola secondaria.
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.38.2.4983Parole chiave:
Pianificazione, insegnamento, scuola secondaria, cognizioni, praticheAbstract
La pianificazione delle lezioni è un fattore importante per un insegnamento di qualità. Questo testo propone un breve riassunto degli orientamenti studiati dalla ricerca sul pensiero pianificatore. Questo riassunto conduce a tre domande di ricerca su un campione di 73 insegnanti in formazione per la scuola secondaria di Ginevra. I risultati conducono a diverse conclusioni rispetto alla letteratura basata studi di caso o su dei campioni di docenti numericamente limitati. Tali differenze sono discusse in termini di ricerca futura con delle implicazioni per la formazione degli insegnanti.
Downloads
La data di download non è ancora disponibile.
Dowloads
Pubblicato
2018-09-19
Fascicolo
Sezione
Varia
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Come citare
Wanlin, P. (2018) “La pianificazione delle lezioni: cognizioni e pratiche dichiarate dagli insegnanti in formazione della scuola secondaria”., Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 38(2), pp. 341–366. doi:10.24452/sjer.38.2.4983.