Internet come fonte di informazione per acquisire conoscenze di scelta profes-sionale: come usano i giovani Internet e quanto utile valutano le informazioni che ricevono
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.40.2.5065Parole chiave:
Transizione alla formazione professionale, conoscenze della scelta professionale, competenze ITAbstract
La presente ricerca tematizza la relazione entro l’utilizzo funzionale del internet per la costruzione del sapere utile al riguardo della scelta professionale e dell’utilità percepita dei risultati di ricerca online. Sulla base di dati di alluni dell’ottava classe (N=1606), che sono stati raccolti in svizzera nel 2013 nel ramo della ricerca IEA ICIL (International Computer and Information Literacy), viene dimostrato, che una ricerca online con una chiara visione degli obbiettivi incide con la percezione di avere sviluppato conoscenze utili. Le competenze trasmesse nel insegnamento scolare come pure il sapere acquisito nel tempo libero al riguardo del utilizzo del internet come fonte d’informazione e anche un eventuale discorso con genitori o insegnanti al riguardo delle nuove conoscenze relative alla scelta professionale si rivelano poco significativi per quanto concerne l’utilità percepita. L’autoefficacia attribuita all‘informatica è tuttavia in media correlazione con l’utilizzo del internet nel tempo libero per ottenere delle informazioni e tendenzialmente associata all’utilizzo del internet con una chiara visione degli obbiettivi. Per concludere, i risultati della ricerca sono discussi dal punto di vista teoretico e concezionale riguarda la loro rilevanza per la scelta professionale e l’informatica come insegnamento.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.