Accompagnamento biografico e costruzione del comportamento alimentare nei bambini con disturbo dello spettro autistico

Autori

  • Anne-Claude Luisier

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.40.2.5070

Parole chiave:

Percezione sensoriale, disturbi dello spettro autistico, educazione alimentare, biografie

Abstract

I bambini e gli adolescenti con disturbo dello spettro autistico (DSA) sono frequentemente soggetti a problemi alimentari, soprattutto correlati a un’elevata selettività che rende complicata la loro vita e quella dei loro cari. Questa ricerca di matrice qualitativa si avvale di un approccio biografico per svolgere uno studio di caso su un’adolescente con DSA che presenta una forte selettività alimentare. In una prima fase, dopo una breve presentazione dei DSA, vengono descritti i fattori strategici alla base dell’atto alimentare. A seguire vengono proposti alcuni elementi di comprensione del legame che l’adolescente ha instaurato con la sfera alimentare sulla base della sua storia personale.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2018-10-24

Come citare

Luisier, A.-C. (2018) “Accompagnamento biografico e costruzione del comportamento alimentare nei bambini con disturbo dello spettro autistico”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 40(2), pp. 463–484. doi:10.24452/sjer.40.2.5070.