Indagine sul lavoro dei docenti alle prese con le risorse digitali. Un confronto tra l’insegnamento della matematica e dell’inglese
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.40.2.5072Parole chiave:
Risorse dei professori, approccio di documento, risorse informatiche, didattica comparata, liceoAbstract
La proliferazione delle risorse disponibili in rete arreca delle profonde modifiche al lavoro dei docenti. Riferendosi al quadro teorico e alla metodologia dell’approccio documentario in ambito didattico, il presente articolo restituisce un’analisi delle modifiche che intervengono nelle pratiche d’insegnamento. In particolare, sono paragonati due casi di studio: un docente d’inglese e un docente di matematica, che lavorano tutti e due nello stesso liceo in Francia. In ambedue i casi, si osserva un uso importante di risorse informatiche ma di natura diversa. Tali differenze, che fanno sorgere delle caratteristiche del lavoro documentario dei docenti, vengono presentate e discusse. Sulla base di tali analisi, sono poi formulate delle osservazioni più generali a proposito della concezione e degli usi di queste risorse e anche di come vengono condivise in rete.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.