Triangolazione nella valutazione dei tirocini nell’ insegna-mento: un confronto tra pratiche primarie e secondarie

Autori

  • Bernard André
  • Méliné Zinguinian
  • Pascal Golay

DOI:

https://doi.org/10.24452/sjer.41.1.7

Parole chiave:

Valutazione, pratiche didattiche, formatore sul campo, formazione degli insegnanti, Svizzera

Abstract

Questo articolo presenta pratiche di triangolazione nella valutazione del tirocinio da parte di formatori degli insegnanti della scuola primaria e secondaria in un cantone svizzero. L’analisi statistica dei 311 questionari raccolti mostra che anche se la loro esperienza è il primo riferimento di questi formatori, essi procedono a triangolazioni tra testi ufficiali come il curriculum che regola l’insegnamento delle loro discipline e il quadro delle competenze per i tirocinanti e, in misura minore, il contenuto delle referenze teoriche. Gli insegnanti di scuola primaria e secondaria si distinguono in queste pratiche di triangolazione, specialmente allo spazio che danno all’intersoggettività.

Downloads

La data di download non è ancora disponibile.

Pubblicato

2019-04-03

Fascicolo

Sezione

Varia

Come citare

André, B., Zinguinian, M. and Golay, P. (2019) “Triangolazione nella valutazione dei tirocini nell’ insegna-mento: un confronto tra pratiche primarie e secondarie”, Rivista svizzera di scienze dell’educazione, 41(1), pp. 79–98. doi:10.24452/sjer.41.1.7.