Pedagogia cooperativa: pratiche dichiarate e fattori d‘appropriazione
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.41.1.8Parole chiave:
Pedagogia cooperativa, apprendimento cooperativo, formazione continua, prassi professionali, cambiamenti di prassi pedagogicaAbstract
Questa ricerca documenta l‘appropriazione della pedagogia cooperativa da parte degli-delle insegnanti che hanno seguito dei corsi di formazione di iniziazione a questa pedagogia durante la formazione continua. Questi-e insegnanti affermano istituire dei lavori di gruppo cooperativi durante in media 25% del tempo d‘insegnamento e dichiarano preparare gli-le allievi-e a cooperare e a organizzare le loro interazioni secondo i principi di questa pedagogia. Ciò malgrado il legame tra le variabili precedenti è debole. Le persone che hanno risposto alle nostre domande esprimono difficoltà a gestire il fattore tempo e a rendere operativa l‘interdipendenza positiva. Identificano gli obbiettivi d‘apprendimento e i mezzi d‘insegnamento come dei freni alle loro pratiche pedagogiche; la percezione dei benefici per gli allievi così come il sostegno collegiale e istituzionale sono considerati come delle leve.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.