Note scolastiche e competenze fondamentali in matematica degli allievi dell’11° anno HarmoS in Ticino
DOI:
https://doi.org/10.24452/sjer.42.2.3Parole chiave:
Test standardizzati, competenze fondamentali, note scolastiche, valutazione, differenziazione curriculareAbstract
Dal confronto tra il raggiungimento delle competenze fondamentali in matematica nell’indagine VeCoF 2016 e la nota scolastica in matematica assegnata dagli insegnanti agli stessi allievi al termine dell’11° anno scolastico, è emerso che ottenere una nota uguale o superiore alla sufficienza frequentando il corso di base non assicura il raggiungimento delle competenze fondamentali in questa materia. Sebbene gli allievi non siano a conoscenza del loro esito nel raggiungimento delle competenze fondamentali, esso, a parità di nota e di tipo di corso in matematica, sembra associarsi a determinate scelte per la formazione post-obbligatoria.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
 
						 
							


